Negli ultimi anni la novità più rilevante del mondo
dell'informatica prima, e dell'intero settore delle telecomunicazioni
poi, è stato l'affermarsi delle reti geografiche di calcolatori e
del loro utilizzo da parte di un pubblico sempre più vasto per una
varietà di scopi che vanno dall'educazione all'intrattenimento al
commercio. Il modello che si va imponendo è l'interconnessione di
più reti geografiche (``internet'') in una vasta
``Internet''
mondiale, ovvero ne ``la Rete''.
Internet non porta con sé solamente vari aspetti di implementazione della tecnologia di trasmissione a pacchetto (packet switching), ma anche caratteristiche peculiari di scalabilità e di decentralizzazione della sua struttura e dei processi decisionali che ne fanno evolvere la struttura pur mantenendo invariata la filosofia di fondo.