La tecnologia di Internet è, come visto, caratterizzata dall'adozione della trasmissione a pacchetto, in cui il messaggio viene suddiviso in piccoli frammenti che possono percorrere anche strade del tutto diverse prima di giungere a destinazione. Questi meccanismi di comunicazione sono governati dalla famiglia di protocolli TCP/IP, dove IP significa, appunto, Internet Protocol.
Il modello della Rete assume che ci siano un grande numero di reti indipendenti collegate insieme da gateway, e che per l'utente sia possibile accedere a ciascun computer o risorsa su ognuna di queste reti. I pacchetti possono attraversare una dozzina di esse prima di giungere alla loro destinazione finale, e il meccanismo di instradamento è del tutto invisibile all'utente, che deve conoscere solamente l'``indirizzo IP'' (o indirizzo Internet) del sistema a cui si vuole collegare.
Un indirizzo IP ha la forma 131.114.21.15, che rappresenta un
numero a 32 bit scritto come quattro numeri decimali ciascuno
rappresentante un numero a 8 bit. In generale, la struttura di questo
numero fornisce informazioni sulla rete a cui appartiene il sistema e
sull'instradamento necessario. In
realtà la maggior parte dei collegamenti avvengono utilizzando un
indirizzo simbolico che nasconde l'indirizzo numerico
attraverso l'uso del DNS.